Per gli amici Inglesi, traduzione di una vignetta del Dino (dal Guardian: “il Prosecco rovina i denti!”)
Guarda la BruscoVignettaGuidavo guardando Whatsapp
Campagna contro i criminali alla guida (sarà seguita da una puntata della professoressa S.Berloni)
Guarda la BruscoVignettaLa dottoressa Sberloni

I Robot ci portano via il lavoro
I robot non potranno mai sostituire gli uomini in tutto e per tutto
Guarda la BruscoVignetta72 vergini
Analisi approfondita delle ragioni che spingono un giovane a sacrificarsi per l’Isis
Guarda la BruscoVignettaLo sterminio dei vaccini
Giuro, è l’ultima vignetta sui vaccini
Guarda la BruscoVignettaC’è chi parcheggia nel posto degli handicappati
Se ci chiediamo “ma questi scemi che scrivono sui social, sono così scemi anche nella vita di tutti i giorni?” la risposta è “si”. http://www.ilgiorno.it/
Mente Quantica
Credere nelle fiabe può essere confortante, ma nessun esperimento ha mai denotato una correlazione tra il pensiero dello sperimentatore e il collasso della funzione d’onda, che invece rispetta la regola di Born. Quindi ditelo a tutti: i libri di Rhonda Byrne e degli omologhi nostrani sono emerite puttanate (e dal mio punto di vista sono pure una fregatura). * nota 1: ciò non toglie che la fisica quantistica sia affascinante e la teoria dei moltimondi di Everett ancora di più… ma perché allora inventare stronzate se la realtà è più intrigante dei nostri sogni limitati? * nota 2: non sono cazzate innocue, anche qui ci sono stati già dei morti https://
Raccontami le tue vacanze
Ormai son passati i tempi in cui tornavamo dalle ferie e avevamo qualcosa da raccontare
Guarda la BruscoVignettaSogni di aprire un’impresa?
Si trovano facilmente gloriose storie di successo in seguito a finanziamenti pubblici… Io ricordo questa, ma i miei 23 lettori sicuramente ne troveranno altre:
http://www.net1news.org/
(la battuta è ripresa dal titolo su vari quotidiani http://
Morti da respirianesimo
I “morti da respirianesimo” tutto sommato finora sono pochi… Questo significa due cose 1) la dieta funziona 2) quando non si sentono osservati, si scofanano anche loro una fiorentina con cipolle
http://news.bbc.co.uk/1/
Guarda cos’ho realizzato
Orgoglio Paterno
Guarda la BruscoVignettaDavid Chalmers
Trovo che nella vita sia importante avere obbiettivi precisi, ma soprattutto sfidanti!
Guarda la BruscoVignettaProblemi “Indecidibili”
Se un giorno dovremo sconfiggere i soldati di Skynet, basterà invitarli fuori per una pizza. Per chi vuole addentrarsi nella decidibilità, può iniziare da Wikipedia e poi approfondire. E’ un mondo assolutamente avvincente che inevitabilmente porta a Church-Turing e all’Hard Problem of Consciousness (oddio, forse non così inevitabilmente, ma per me è stato così).
Guarda la BruscoVignettaUn gruppo di Lupi
Osservazione:
Un gruppo di lupi iscritti a Facebook.
I tre avanti sono i lupi influencer. Producono contenuti di dubbio gusto e monetizzano. Regolano il ritmo dietro di loro.
I prossimi sono i fans e gli haters. Trascorrono 12 ore al giorno su Facebook, condividono filmati del cazzo, scrivono “se io avrei”, insultano le minoranze e venderebbero la madre per 5 minuti con un influencer. Il pacchetto in mezzo è protetto contro ogni attacco: sono i rincoglioniti di facebook.
I cinque dietro di loro stanno condividendo bufale sui vaccini, la terra piatta e una storia commovente (ma pur sempre una puttanata) che racconta che dei lupi anziani guidano un branco di lupi forti e sani.
L’ultima è Selvaggia Lucarelli, che osserva cercando argomenti per il prossimo articolo sul Fatto.
Solo nel caso in cui qualcuno volesse sapere cosa significa davvero essere iscritti a Facebook. Non si tratta di essere considerati coglioni da quello che si scrive. Significa, con buona probabilità, che siamo entrati a far parte della schiera dei rincoglioniti fin dal primo momento in cui abbiamo varcato la soglia del social network di Palo Alto.
Hackeriamo Rousseau
Per chi non ha seguito la vicenda, Rousseau è il “sistema operativo” (?) del M5S
Guarda la BruscoVignetta2001 mazzate nello spazio
Dal titolo, scene di “2001 Odissea nello spazio”. Poi nel contenuto leggi che era un errore di programmazione. https://
A questo punto erano più affascinanti i sogni dell’intelligenza artificiale di google http://www.corriere.it/